|
|
Cyber-physical security
Informazioni generali sull'insegnamento
Nome dell'insegnamento: | Cyber-physical security |
Docenti: | Luca Ferretti |
Corso di Studio: | Laurea Triennale Ingegneria Informatica (sede di Mantova) |
Periodo Didattico: | Primo Ciclo Semestrale |
SSD: | ING-INF/05 |
CFU: | 6 |
Avvisi
- Si raccomanda a tutti gli studenti che vogliono seguire la materia di registrarsi sui servizi Moodle e Teams associati di Unimore
Programma di insegnamento
Pagina Unimore del corso
Orari e aule delle lezioni (A.A. 2021/2022) - Settembre/Dicembre 2021
Allo stato attuale (6 Agosto 2021) della situazione e delle indicazioni degli organi competenti, le lezioni si svolgeranno completamente in presenza a Mantova (Fondazione UniverMantova, Via Angelo Scarsellini 2, Mantova). In caso di un alto numero di partecipanti e di impossibilità di rispettare i regolamenti di distanziamento in aule, il corso potrebbe mutare in modalità ibrida.
- Martedì 14.00 - 16.00, Sala Conferenze Nuovo Studentato Mantova
- Mercoledì 14.00 - 16.00, Sala Conferenze Nuovo Studentato Mantova
Ricevimenti e Contatti
Non è previsto un orario di ricevimento fisso. Per informazioni di qualsiasi tipo sul corso mandare una mail all'indirizzo di Luca Ferretti inserendo all'inizio dell'oggetto la dicitura [CPSEC] e l'oggetto della comunicazione. Nel caso di richieste di chiarimenti o ricevimenti, fornire già informazioni sugli argomenti nella mail stessa.
Appelli di esame
-
giugno: 22 giugno ore 9.00, sede di Mantova; 21 giugno ore 9.00, sede di Modena
-
luglio: 14 luglio ore 9.00, sede di Mantova; 11 luglio ore 9.00, sede di Modena
-
settembre: 15 settembre ore 9.00, sede di Mantova; 13 settembre ore 9.00, sede di Modena
Attenzione:
-
gli studenti che intendono conseguire un esame devono obbligatoriamente iscriversi su esse3. Si raccomanda anche di eliminare la propria registrazione nel caso in cui non si riuscisse a partecipare (eventualmente anche tramite email in caso di termine scaduto su esse3), per consentire la migliore organizzazione degli appelli. In caso di numerosi partecipanti all'esame è possibile che ciascun appello possa essere svolto in diverse giornate oltre alla data ufficiale dell'appello.
-
le prove di esame si svolgeranno in presenza tramite un appello orale, e riguarderà argomenti teorici e pratici visti durante le lezioni.
Materiale didattico A.A. 2021/2022
-
La password viene fornita a lezione, oppure è possibile accedere alle slide di presentazione del corso presenti nello spazio condiviso di Microsoft Teams
Materiale didattico A.A. 2020/2021
|